home
I promotori Il premio I progetti Collaborazioni

Informazioni sul candidato

Ragione sociale

RELIGHT srl

Settore

Commercio

Riferimento

Relight srl Via G. Watt, 5 Milano

Sito web

in costruzione

Attività

Relight effettua il recupero di rifiuti elettrici ed elettronici, provenienti da comunità e dal terziario. In particolare da tre anni opera in partnership con PHILIPS lighting Italia per il recupero totale delle lampade a scarica ( neon) che una volta raccolte e trattate vengono poi riutilizzate nel ciclo produttivo per fare nuove lampade, avviando al recupero sino al 97% del materiale.

Certificazioni candidato

La Registrazione EMAS II Regolamento CE N.761/2001 del sito in comune di Rho (MI) è prevista per l'anno in corso. E' stato comunque approntato relativamente al sito di Rho un studio di impatto ambientale (VIA, nell'ambito della richiesta autorizzativa ex art 27 del Decreto Ronchi, che ha ottenuto parere favorevole dalla commissione regionale.

Controllo gestione

Nessuna

Certificazioni prodotto

Nessuna


Informazioni sull'innovazione

Titolo dell'innovazione

Sistema di recupero totale per lampade a fluorescenza lineari ( neon)

Presentazione dell'innovazione

RELIGHT recupera materiale elettrico ed elettronico minimizzando al massimo la quantità di rifiuto avviato a smaltimento. Per quanto concerne le lampade a fluorescenza RELIGHT ha attivato un circuito di ritiro nazionale. Una volta raccolte le lampade vengono avviate all'impianto di trattamento che provvede a scomporle nelle varie frazioni di cui sono composte ( vetro, poleri fluorescenti con mercurio e metallo). Le singole frazioni vengono utilizzate da Philips, dopo opportuna verifica, per costruire nuove lampade.

Progettista

MRT ( Svezia) e LVG ( Germania)

Innovazione di

processo

Descrizione dell'innovazione

L'innovazione proposta ha come obbiettivo il recupero TOTALE delle varie componenti delle lampade scarica. Tra i vari sistemi di trattamento esistenti, quello di RELIGHT ( a taglio terminale) consente un recupero effettivo dei materiali pari al 97%. Anche mercurio e polveri di trifosforo, con il nostro sistema, possono essere riutilizzati.

Data della prima realizzazione

2000

Benefici ambientali

Grazie al servizio offerto da Relight e Philips, unico in Italia poiché consente un effettivi recupero delle polveri con mercurio, vengono prodotte lampade a fluorescenza con materiale totalmente di recupero e ulteriormente recuperabile, diminuendo così il ricorso materie prime e riducendo in modo drastico la dispersione degli inquinanti nell'ambiente. Nell'anno 2001 sono state raccolte circa 200 tonnellate di lampade, ottenendo così un mancato smaltimento di rifiuti pari al 97% in peso.

 

Altri benefici ambientali

No

Minor consumo di energia non rinnovabile

 

Ricorso a energie rinnovabili

 

Minor consumo di materie prime non rinnovabili

 

Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali

 

Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti

 

Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica

 

Riduzione, in quantità e pericolosità, dei rifiuti prodotti

 

Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente

 

Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema

Il processo di trattamento Relight sia per le lampade che per il materiale elettrico ed elettronico consente di minimizzare l'impatto ambientale negativo dello smaltimento "tradizionale " di questi rifiuti. Le percentuali di materiale recuperato sono intorno al 97% in entrambi i casi. Ogni anno in Italia si sostituiscono 60 milioni di lampade installate pari a 12.000 tonnellate che vengono per la maggior parte disperse nell'ambiente. Se solo il 10% venisse avviato al sistema di recupero RELIGHT (allo stesso costo della discarica per rifiuti pericolosi , quali le lampade sono) si avrebbe un immediata ricaduta ambientale positiva in ragione della mancata dispersione di mercurio.

Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo sviluppo dell'innovazione

RELIGHT fa parte di un programma europeo di Philips che annovera tra le aziende partecipanti numerose primarie aziende estere , operanti nel settore del recupero di materiale elettrico ed elettronico. RELIGHT ha vinto la gara d'appalto per la realizzazione e gestione di un impianto di recupero di lampade a scarica per AMSA (Milano)

Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate

Vista la "settorialità" del mercato a cui si rivolge il nostro servizio di recupero sono state attivate iniziative volte a sensibilizzare manutentori e installatori di materiale elettrico rispetto al problema dell'inquinamento prodotto dal "bene" che quotidianamente utilizzano, la lampada.