home
I promotori Il premio I progetti Collaborazioni

Informazioni sul candidato

Ragione sociale

Paradigma srl

Settore

Commercio sistemi di riscaldamento ecologico

Riferimento

Sito web

www.paradigmaitalia.it

Attività

Commercio di sistemi di riscaldamento ecologico

Certificazioni candidato

ISO EN 9001 ISO EN 1401

Controllo gestione

I prodotti utilizzati hanno una elevata percentuale di materiali riciclabili. Inoltre per la loro produzione, si utilizzano processi che tendono a diminuire l'utilizzo di energia primaria con notevole riduzione dell' impatto ambientale.

Certificazioni prodotto

Certificato GASTEC Remeha Gas 3002 E6520


Informazioni sull'innovazione

Titolo dell'innovazione

Riqualificazione impianto termico "centro sportivo A.Schiantarelli di Asola (MN)"

Presentazione dell'innovazione

Riqualificazione dell impianto termico attraverso l'introduzione di una caldaia modello Remeha GAS 3000 11 elementi da 294 kW, e 30 Pannelli Paradigma sottovuoto modello CPC 21 per una superficie complessiva 114 mq.

Progettista

Fostini snc

Innovazione di

sistema

Descrizione dell'innovazione

Con questa innovazione ci si propone di sfruttare gli elevati rendimenti e la tecnologia innovativa della caldaia a condensazione modello Remeha ECO 3000 nonchè di sfruttare L'energia solare attraverso i collettori solari Paradigma modello CPC 21 sia per il riscaldamento dell' acqua delle piscine che per la produzione di acqua calda del centro sportivo Schiattarelli di Asola .L'utilizzo dei prodotti sopra citati a come scopo quello di sfruttare energie rinnovabili di ridurre notevolmente le emissioni in atmosfera.

Data della prima realizzazione

Giugno/2000

Benefici ambientali

I benefici effettivamente riscontrati dopo un anno di funzionamento del impianto sono i seguenti: - Riduzione di CO2 del 40% (216.000 Kg di CO2 in meno emessi nell' ambiente) - Riduzione del consumo di CH4 di ca. 100.000 Mc

 

Altri benefici ambientali

No

Minor consumo di energia non rinnovabile

 

Ricorso a energie rinnovabili

 

Minor consumo di materie prime non rinnovabili

 

Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali

 

Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti

 

Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica

 

Riduzione, in quantità e pericolosità, dei rifiuti prodotti

 

Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente

 

Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema

Elevato potenziale di sviluppo con conseguente diminuzione di emissione di sostanze inquinanti determinato da un maggior utilizzo di energie rinnovabili.

Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo sviluppo dell'innovazione

ECO ENERGIE srl,società di servizi che si occupa anche della riqualificazione e gestione di impianti termici

Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate

Attraverso pubblicazione su riviste di settore attraverso la diffusione di apposite nozioni durante lo svolgimento dei corsi di formazione organizzati dalla Paradigma srl relativamente ai prodotti/sistemi commercializzati.