home
I promotori Il premio I progetti Collaborazioni

Informazioni sul candidato

Ragione sociale

Mario Ferro Elettronica Consulenze Assistenza Tecnica

Settore

Assistenza tecnica e progettazioni in campo elettronico

Riferimento

Via Cristoforo Colombo 47

Sito web

-

Attività

Assistenza tecnica, manutenzione e riparazione, progettazioni industriali in genere con applicazioni in campo elettronico, elettrotecnico, elettroacustico, elettromeccanico, elettroottico, elettromedicale, montaggio di semilavorati e prodotti finiti per conto terzi, produzione e vendita di beni attinenti ai campi sopraindicati.

Certificazioni candidato

-

Controllo gestione

-

Certificazioni prodotto

-


Informazioni sull'innovazione

Titolo dell'innovazione

Fanalino posteriore per biciclette.

Presentazione dell'innovazione

Si tratta di un fanalino posteriore per biciclette delle particolari caratteristiche: - Aspetto ingombro ed installazione identici ad un fanalino tradizionale, installabile da chiunque in sostituzione del fanalino esistente. Non richiede alcuna spesa aggiuntiva, essendo alimentato dalla normale dinamo (alternatore) della bicicletta. - Rimane acceso, fino a cinque minuti prima, quando la bicicletta si arresta (semaforo od altra causa, passaggio a livello, ecc.). - Illuminazione anteriore più efficace. Il fanalino consuma circa la metà di un fanalino tradizionale, pur avendo una resa luminosa maggiore. Esso, durante la marcia, rende disponibile una maggiore energia per il fanale anteriore. Ha una durata pressoché illimitata; esso utilizza come fonte di luce un L.E.D. (Light Emitter Diode). Funziona sempre; non viene danneggiato in caso di bruciature della lampadina del fanale anteriore. Questa situazione, come si sa, comporta la bruciatura quasi istantanea della lampadina del fanalino posteriore tradizionale.

Progettista

Ferro Mario

Innovazione di

Prodotto

Descrizione dell'innovazione

Vedere sopra al punto 5

Data della prima realizzazione

Giugno 1997

Benefici ambientali

-

 

Altri benefici ambientali

No

Minor consumo di energia non rinnovabile

 

 

Ricorso a energie rinnovabili

 

 

Minor consumo di materie prime non rinnovabili

 

 

Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali

 

 

Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti

 

 

Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica

 

 

Riduzione, in quantità e pericolosità, dei rifiuti prodotti

 

 

Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente

 

 

Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema

-

Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo sviluppo dell'innovazione

-

Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate

-