Titolo dell'innovazione
|
Detersivo in polvere "L'ECOLOGICO LAVASTOVIGLIE"
|
Presentazione dell'innovazione
|
L'ECOLOGICO LAVASTOVIGLIE è un detersivo in polvere studiato per
ridurre l'impatto ambientale rispetto ai tradizionali detersivi che si
trovano in commercio, pur mantenendo nel contempo caratteristiche di elevata
efficacia che possano consentire al prodotto di essere competitivo sul
mercato
|
Progettista
|
Direzione I.C.E.FOR
|
Innovazione di
|
prodotto
|
Descrizione dell'innovazione
|
Obiettivi del prodotto L'ECOLOGICO LAVASTOVIGLIE:
· Ridurre l'inquinamento idrico rispetto ai tradizionali detersivi che si
trovano in commercio attraverso l'utilizzo di tensioattivi ad alta
biodegradabilità e la parziale sostituzione dei fosfati con sostanze a
minore impatto ambientale (citrati).
· Diminuire la quantità di prodotto da impiegare
· Ridurre la produzione di rifiuti mediante l'impiego di un imballaggio
primario di cartone riciclato di peso contenuto
· Contenere il consumo di energia garantendo l'efficacia di lavaggio alle
basse temperature
La ragione che ha portato I.C.E.FOR a formulare L'ECOLOGICO LAVASTOVIGLIE
è la continua ricerca di prodotti migliorativi da un punto di vista
ecologico legata ad una politica ambientale già certificata per quanto
concerne il sistema produttivo.
Sin dalla prima metà degli anni '80 l'azienda ha comunicato al pubblico la
volontà di proporre prodotti caratterizzati dal marchio "FORMULA ECOLOGICA"
nei quali si citava lo slogan: "Le risorse naturali, quali il suolo, l'aria
e l'acqua, sono disponibili in quantità limitate. Sentiamo come un obbligo
il salvaguardare ciò che ci circonda, condizione indispensabile perché sia
garantita l'integrità dell'ambiente". A testimonianza di ciò I.C.E.FOR
produce da anni detergenti ad alta biodegradabilità eliminando l'utilizzo di
sostanze quali APEO (tensioattivi di dubbia biodegradabilità), EDTA,
formaldeide (conservante di sospetta cancerogenicità), NTA, solventi
aromatici e sostanze allergizzanti in genere.
|
Data della prima realizzazione
|
ottobre 2001
|
Benefici ambientali
|
Attualmente il prodotto non è ancora stato posto in commercio.
Alleghiamo la documentazione riferita al superamento delle prove di lavaggio
e dei criteri ecologici imposti dal regolamento Ecolabel 1980/2000
|
|
Altri benefici ambientali
|
Sì
|
No
|
Minor consumo di energia non rinnovabile
|
|
|
Ricorso a energie rinnovabili
|
|
|
Minor consumo di materie prime non rinnovabili
|
|
|
Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali
|
|
|
Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti
|
|
|
Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica
|
|
|
Riduzione, in quantità e pericolosità,
dei rifiuti prodotti
|
|
|
Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente
|
|
|
|
Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema
|
La diffusione di un prodotto contenente tensioattivi ad alta
biodegradabilità e rispondente a requisiti restrittivi da un punto di vista
formulativo in termini di impatto ambientale, comporta un sicuro beneficio
nel momento in cui vi è comunque una diffusione rilevante in termini di
consumi; la sensibilizzazione dell'opinione pubblica attraverso la
comunicazione di massa gioca un ruolo determinante in tal senso. Per questo
motivo I.C.E.FOR intende appoggiarsi ai canali distributivi della GDO
È lecito supporre che il consumatore sensibile alle problematiche
ambientali e che quindi utilizzi un prodotto già di per sé più ecologico
rispetto ai suoi concorrenti, sia anche attento ad utilizzare lo stesso
secondo quanto riportato in etichetta, abitudine tutt'altro che consolidata
da parte dell'utilizzatore. Si può dunque prevedere un ulteriore vantaggio
per l'eco-sistema determinato da un minor consumo di prodotto e di energia
elettrica senza dimenticare la mancata produzione di rifiuti determinata da
imballaggi inquinanti (imballaggio primario di cartone di limitata
grammatura anziché plastica).
|
Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo
sviluppo dell'innovazione
|
In attesa della registrazione del contratto Ecolabel e
quindi dell'immissione in commercio del prodotto L'ECOLOGICO LAVASTOVIGLIE
I.C.E.FOR è attualmente impegnata nella valutazione delle strategie
commerciali più opportune al fine di diffondere l'innovazione proposta.
|
Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate
|
Convegni
Fabbriche aperte
Dichiarazione ambientale
Brochures aziendali
Comunicati stampa e redazionali
|