home
I promotori Il premio I progetti Collaborazioni

Informazioni sul candidato

Ragione sociale

CO.RE.PLA.

Settore

Recupero rifiuti di imballaggi in plastica

Riferimento

Via Buronzo, 23 - Asti

Sito web

www.corepla.it

Attività

Soripe si occupa della produzione di manufatti in plastica eterogenea utilizzando rifiuti di imballaggi in plastica provenienti dalla raccolta differenziata.

Certificazioni candidato

Controllo gestione

Certificazioni prodotto

Il prodotto in oggetto ha acquisito certificazioni tecniche rilasciate da: - Politecnico di Torino - Dip. di Scienze dei Materiali e Ingegneria Chimica il 16/02/2001 - Istituto Italiano Plastici l'11/01/2002


Informazioni sull'innovazione

Titolo dell'innovazione

ECOPIPE: tubo per fognature

Presentazione dell'innovazione

Il progetto Ecopipe riguarda la realizzazione di condotte spiralate tristrato per il trasporto di acque reflue prodotte con materiale plastico eterogeneo proveniente da rifiuti di imballaggi plastici post-consumo. Il tubo č composto da tre strati, di cui quello interno e quello esterno da estrusione di HDPE e la parte intermedia da estrusione di una miscela composta dal 60% di poliolefine e dal 40% di PET.

Progettista

Sig. Giusto Gambaruto

Innovazione di

prodotto

Descrizione dell'innovazione

L'innovazione del progetto č da ricercare nella sostituzione di materiali tradizionali, quali il cemento e il Gres, per la produzione di tubazioni e relativi accessori per il trasporto di acque reflue. I vantaggi rispetto ai materiali tradizionali sono: - minor peso (1/4) - minore incidenza del volume nel trasporto - minor numero di giunzioni (lunghezza pezzi fino a 12 mt) - miglior adattamento ad assestamenti o sommovimenti del terreno - migliore lavorabilitā per gli allacciamenti - migliore tenuta agli urti e alle cadute (non si sbreccia, nč si rompe) - migliore possibilitā di riparazione (saldatura a caldo) Grazie alle caratteristiche del materiale, il tubo non subisce deterioramento da eventuali aggressivi chimici presenti nei reflui da trasportare; inoltre la superficie interna del tubo, essendo liscia, non si presta alla formazione di muffe, funghi e incrostazioni che potrebbero ostruire i regolare deflusso dei reflui. Allo stadio attuale delle conoscenze e delle esperienze i costi complessivi di posa per metro lineare sono inferiori.

Data della prima realizzazione

01/01/2001. Sono stati venduti 550 mt circa.

Benefici ambientali

A un anno dalla posa non sono stati segnalati effetti negativi

 

Altri benefici ambientali

No

Minor consumo di energia non rinnovabile

 

Ricorso a energie rinnovabili

 

Minor consumo di materie prime non rinnovabili

 

Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali

 

Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti

 

Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica

 

Riduzione, in quantità e pericolosità, dei rifiuti prodotti

 

Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente

 

Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema

-

Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo sviluppo dell'innovazione

Per il progetto in questione sono coinvolti Corepla, per quanto riguarda la fornitura di materiale, ed Enti Pubblici, quali Comune, Provincia, Regione, ANAS, per quanto riguarda la possibilitā di certificare e di inserire nei capitolati il tubo per fognature in plastica eterogenea riciclata.

Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate

-