home
I promotori Il premio I progetti Collaborazioni

Informazioni sul candidato

Ragione sociale

Colorificio Atria s.r.l.

Settore

Industria chimica

Riferimento

C.da Camarro Formeca - Partanna (TP)

Sito web

www.atria.it

Attività

Il Colorificio Atria si costituisce idealmente ad opera di quattro fratelli ( Giuseppe, Salvatore, Nicola e Luigi ), nel 1972 nasce il primo nucleo dell'Azienda, che si impegna sul fronte della produzione e della commercializzazione di intonaci per l'edilizia. Nel 1983 viene creato un nuovo insediamento con una superficie di 30000 m.q.. Nel 1996 si crea una nuova area destinata alla produzione di smalti, vernici e rivestimenti. Nel 2001 si costituisce un nuovo impianto per la produzione di pitture e smalti bioedili.

Certificazioni candidato

1997 Certificazione Sistema Qualità UNI EN ISO 9002, 1999 Certificazione della Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001. Le certificazioni EMAS ed Eco-Label sono in corso di implementazione.

Controllo gestione

-

Certificazioni prodotto

Come ho già detto è in corso di implementazione la certificazione Eco-Label.


Informazioni sull'innovazione

Titolo dell'innovazione

Prodotti Casanatura

Presentazione dell'innovazione

La nuova linea di prodotti, Casanatura, è stata presentata nel 2001. Si tratta di vernici Ecocompatibili a basso impatto ambientale formulata da Atria, a favore dell'uomo e dell'ambiente che lo circonda. La salvaguardia dell'ambiente e di conseguenza dell'uomo avviene utilizzando elementi naturali, dal terpene di arancio ai semi di lino.

Progettista

Mario Atria

Innovazione di

prodotto

Descrizione dell'innovazione

'Linnovazione proposta dall'Azienda sta nel fatto che si è riusciti a creare delle vernici sostituendo i solventi chimici con olii estratti dagli agrumi. L'innovativo prodotto non tossico, mira a sostituirsi nelle case alle comini lacche, pitture e vernici. La scommessa è anche quella di dare al settore agrumicolo siciliano in crisi nuove chance di sviluppo, inoltre Casanatura è l'unica capace di coniugare obiettivi estetici/rispetto dell'ambiente/prezzo (compatibile con il mercato).

Data della prima realizzazione

2001

Benefici ambientali

Ancora non riscontrabile.

 

Altri benefici ambientali

No

Minor consumo di energia non rinnovabile

 

 

Ricorso a energie rinnovabili

 

 

Minor consumo di materie prime non rinnovabili

 

 

Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali

 

 

Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti

 

 

Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica

 

 

Riduzione, in quantità e pericolosità, dei rifiuti prodotti

 

 

Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente

 

 

Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema

L'innovativo prodotto non tossico, che mira a sostituirsi alle comune vernici e pitture, rientra nel progetto con la quale la società Atria intende stabilire un collegamento tra il mondo dell'edilizia e quello dell'agricoltura. Inoltre l'idea dell'azienda è che le produzioni ecocompatibili, sopratutto per l'ambiente domestico, saranno il business dei prossimi anni.

Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo sviluppo dell'innovazione

Gli attori sociali coinvolti per la promozione di questi prodotti sono: associazioni, consumatori, architetti, ingegneri, enti locali.

Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate

Certificazione ISO 14001 e in corso di implementazione la certificazione EMAS.