Titolo dell'innovazione
|
Sistemi di ventilazione in fibra tessile-tecniche mirate
di ventilazione
|
Presentazione dell'innovazione
|
-
|
Progettista
|
Andrea Raddi
|
Innovazione di
|
sistema
|
Descrizione dell'innovazione
|
Ho scritto un libro di circa 300 pagine contenuto nel cd
rom che ho inViato, dal titolo temperatura e società. In questo
spazio, non è riassumibile.Tuttavia descrivo cosa è possibile
realizzare usando i nostri sistemi: 1) controllo della contaminazione
biologica ambientale aerodispersa ed azione di contrasto verso
il contagio aerogeno all'interno degli ambienti confinati.
2)controllo della della contaminazione biologica ambientale
aerodispersa nell'industria alimentare 3)controllo dello sfruttamento
dell'energia termica negli impianti di riscaldamento industriali
e nelle serre.
|
Data della prima realizzazione
|
-
|
Benefici ambientali
|
I nostri Clienti sono tutti soddisfatti e continuano ad
ordinare. Molte aziende leader nell'industria alimentare sono
nostre Clienti.
|
|
Altri benefici ambientali
|
Sì
|
No
|
Minor consumo di energia non rinnovabile
|
|
|
Ricorso a energie rinnovabili
|
|
|
Minor consumo di materie prime non rinnovabili
|
|
|
Ricorso, valorizzazione, rigenerazione di risorse locali
|
|
|
Migliore utilizzo di infrastrutture esistenti
|
|
|
Minor ricorso al trasporto/riorganizzazione logistica
|
|
|
Riduzione, in quantità e pericolosità,
dei rifiuti prodotti
|
|
|
Diminuzione di scarichi inquinanti nell'ambiente
|
|
|
|
Valutazione dell'impatto dell'innovazione sul sistema
|
-
|
Altri attori sociali coinvolti per la promozione e lo
sviluppo dell'innovazione
|
Studi di progettazione termotecnica, impiantisti e termotecnici.
|
Politiche di comunicazione ambientale e sociale adottate
|
Per la nostra modestissima dimensione non è stato
possibile
promuovere nessuna forma particolarmente costosa di comunicazione
ambientale
e sociale; tranne l'impegno assolutamente mio personale di
scrivere quel
libro -Temperatura e società- con il quale voglio sensibilizzare
i lettori
su alcuni temi che riguardano la salute pubblica in modo che
certe tecniche
di ventilazione sino ad oggi completamente ignorate,vengano
finalmente prese
in considerazione dai termotecnici e da chi opera nel settore
della
ventilazione e del condizionamento dell'aria.
|