|
I promotori
|
L'Osservatorio Nazionale Impresa di Legambiente
L'Osservatorio Impresa di Legambiente nasce nel 2000 presso gli
uffici di Legambiente Lombardia ONLUS, sotto la responsabilità
della vicedirezione generale di Legambiente, con un obiettivo principale:
sviluppare, all'interno del mondo imprenditoriale, l'idea di 'produzione
e di consumo sostenibile', per rendere i vari attori sempre più
coscienti della loro responsabilità nei confronti dell'ambiente.
Questa dell'Osservatorio è la prima esperienza del genere per una
associazione ambientalista in Italia ma prende spunto da interessi già
consolidati per Legambiente: l'attenzione alla evoluzione della conoscenza
(già sin dallo statuto di Legambiente si può trovare un
richiamo all'ambientalismo scientifico) e della tecnologia, ma anche all'evoluzione
dell'economia e alle trasformazioni dell'impresa moderna.
Nell'attività dell'Osservatorio Impresa rientrano, oltre al Premio
all'Innovazione Amica dell'Ambiente:
- la campagna denominata degli 'Azionisti Ecologisti', che si
estrinseca nella partecipazione, in base a quote simboliche, alle assemblee
societarie degli azionisti, e che ha lo scopo di far conoscere le motivazioni
che stanno alla base del lavoro delle associazioni ambientaliste;
- il sostegno all'introduzione in Italia dell'etichettatura ecologica,
anche mediante attività di divulgazione e formazione degli operatori
(seminari Eco-Label);
- le iniziative per l'applicazione e la diffusione in Italia dei Bilanci
Sociali e dei Bilanci Ambientali da parte delle aziende.
< indietro
|